Il grande Kenny Rogers ha lasciato il tavolo da gioco

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime pubblicazioni

Kenny Rogers si è spento ieri notte nella sua casa di Sany Spring in Georgia all’età di 81 anni.

Ci piace immaginare che, come in una metafora della vita e da grande signore che era, si sia alzato dal tavolo da poker e se ne sia andato dopo aver giocato tutte le sue carte migliori.

Grande il dolore da parte di tutta la comunità di fan e appassionati della musica Country e degli artisti che in tante decadi hanno collaborato con lui.

I successi di Kenny Rogers

E’ stato un’icona della musica country fin dalla metà degli anni ’70 quando esce il suo primo album Kenny Rogers, seguito nel ’78 dal secondo the Gambler che ne decreta il grande successo.

Gli anni ’80 e ’90 sono un susseguirsi di successi personali e di collaborazioni con i più grandi artisti.

Di Bob Seger interpreta “We’ve got tonight” in duetto con Sheena Easton (Gianni Morandi ne canterà un’imparagonabile versione con il titolo “Grazie perchè”).

I Bee Gees producono il suo album “Eyes That See in the Dark” dove duetta con Dolly Parton nel brano “Islands in the Stream“.

Partecipa al colossale progetto di “We are the world” scritta da Lionel Richie e Michael Jackson che vince diversi Grammy Awards e successivamente conduce gli American Grammy Awards.

Non mancano le partecipazioni televisive come in “The Real West”, “Wild Horses”, la serie “The Gambler” tratta dal suo famoso pezzo del 1978 e “La signora del West” dove interpreta un fotografo dando sfogo alla sua passione per la fotocamera.

Kenny rogers, Richard Farnsworth e Ben Johnson nel cast del film "Wild Horses"
Kenny Rogers, Richard Farnsworth e Ben Johnson nel cast del film “Wild Horses”.

Nel 2013, dopo 35 anni di successi e più di 30 album prodotti, entra a far parte della Country Music Hall of Fame e nel 2107, all’età di 79 anni, decide di chiudere con i concerti dal vivo.

Nel 2015 aveva precisato in un’intervista: “Non potrei mai essere meglio di Johnny Cash o Willie & Waylon. Così ho trovato un mio modo di fare musica”.

La sua musica e il suo stile ci accompagneranno per sempre.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime pubblicazioni

[adinserter block="7"]

Seguici

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime pubblicazioni

Condividi l'articolo